Micaela Vannucchi & Associati
Seguici
  • Home
  • Cura e Terapia
    • Counselling
    • Omeopatia
    • Terapie Energetiche
    • LifeKI
    • La cura del Corpo
    • Medicina e Comunicazione
    • Farmacologia Clinica
    • Agopuntura
    • Diritto di Famiglia
  • Corsi ed Eventi
    • Il Nuovo Stato dell'Essere >
      • Sessioni >
        • Undicesima sessione
        • Decima sessione
        • Nona sessione
        • Ottava sessione
        • Settima sessione
        • Sesta sessione
        • Quinta sessione
        • Quarta sessione
        • Terza sessione
        • Seconda sessione
        • Prima sessione
        • Introduzione
      • Meditazioni
      • Materiale Didattico
      • Bellezza >
        • J.S. Bach
        • L. van Beethoven
        • A. P. Borodin
        • J. Brahams
        • F. Ciofini
        • R. Kubelìk
        • F. Mendelssohn
        • W. A. Mozart
        • M. P. Musorgskij
        • G. B. Pergolesi
        • M. Ravel
        • J. Sibelius
    • Connessione >
      • Scelta
      • Allineamento
      • Calma
      • Meditazione e Benedizione
      • La Potenza della Gentilezza Amorevole Connessione >
        • I Terapeuti
        • Come Arrivare
    • Liberazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Ri-creazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Salto nella Luce >
      • I Terapeuti
    • Trasformazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Ri-generazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Conciliazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Identità ed Incontri >
      • Il Lavoro
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Identità ed Integrazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Identità Maschile e Femminile >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Simbiosi, Autonomia, Unione Creativa >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Conflitto, Soluzione Evoluzione >
      • Obiettivi
      • Metodologia
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Ri-Conciliazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • I 4 cardini del cambiamento >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Risorse
    • Confluenza >
      • Il Lavoro
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Risorse
    • La Travesia del Ser >
      • I Terapeuti
      • Il Lavoro
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Il Respiro della Vita
    • Tangoterapia
  • Competenze Umane
    • Formazione Top
    • Negoziazione
    • Time & Stress
    • Cambiamento
    • Team Building
    • Mind Managing
  • Connessione Solidale
    • Casa SIAND
    • Cosa Abbiamo Fatto
    • Rivelazioni
    • A cuore aperto
    • Ri-Creazione
    • Co-Creazione
  • LifeKI
    • LifeKI Yoga
    • La Spada
    • Il Respiro della Vita
    • Risorse
  • Argentina
    • Book El Portal
    • Identidad Masculina y Femenina
    • Hablar Dialogar Negociar
    • Union Creativa
    • Micaela Vannucchi
  • Chi Siamo
    • Contatti

Lo Spirito dell'Onda - Organizzazione

L'IMBARCAZIONE
Immagine
Immagine

PROGRAMMA BARCA

Sabato 13/06 – ore 10 -  Meeting all'aeroporto di Milano Malpensa per check in e imbarco sul volo. Arrivo a Rodi, trasferimento al porto di Mandraki, imbarco e sistemazione a bordo. Presentazione dello skypper che illustrerà le caratteristiche della barca, il funzionamento delle attrezzature di bordo, con suddivisione dei ruoli: manovre, cucina, etc. Rifornimento della cambusa. Durante la cena lo  Micaela illustrerà il progetto “Lo spirito dell’Onda” e la sua realizzazione. Lo skypper presenterà il programma di navigazione riservandosi di decidere modificare le tappe in funzione delle condizioni meteorologiche. 
Domenica 14/06 – 7,30 Sveglia, prima colazione e riordino barca. Ore 9,30 si salpa per iniziare la meravigliosa avventura che ci porterà a conoscere alcune delle bellissime isole del Dodecanneso.
Venerdì 19/06 – In serata rientro nel porto di Mandraki.
Sabato 21/06 – ore 9,30 sbarco. Giornata libera per visita alla città vecchia di Rodi. Cena in ristorante tipico e pernottamento a terra.
Domenica 21/06 – ore 7 –  trasferimento all’aeroporto per check-in e imbarco su volo per Milano Malpensa.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

Immagine
Il Corso
Immagine
Il lavoro
Immagine
Terapeuti
Immagine
Iscrizione
La quota di partecipazione, come l'anno scorso, è di  € 1.250 (milleduecentocinquanta). 
L'importo comprende: passaggio aereo, quota barca, utilizzo delle attrezzature, lavoro terapeutico di Micaela, assistenza dello skypper, pulizia della barca al rientro.
Non sono compresi: trasferimento da e per gli aeroporti; quota per il deposito cauzionale barca; rifornimento della cambusa; gasolio; eventuali costi di ormeggio laddove necessari. Tutto ciò che non sia esplicitamente menzionato alla voce “sono compresi”. A tal fine verrà organizzata una cassa comune. 
I posti disponibili per l’esperienza velico/terapeutico/culturale sono solamente 8 (otto), per cui sensibilizziamo chi fosse interessato, di prendere contatto con Arnaldo per gli eventuali chiarimenti necessari. E’ gradita un’esperienza velica. Chi l’avesse potrà affiancare lo skypper nelle manovre in navigazione e in fase d'ormeggio. 

N.B.: I costi relativi al volo e all'imbarcazione sono riferiti alla disponibilità e quotazioni ottenute al momento della programmazione. L’organizzazione si riserva di apportare le modifiche che si rendessero necessarie nel caso in cui ci fossero cambiamenti sulla disponibilità dell'imbarcazione da parte della società di charter,   o  sulle tariffe dei voli, impegnandosi a darne tempestiva informazione agli interessati.

VOLO & VARIE

Il costo del volo, calcolato sulla tratta Milano-Rodi, è compreso nella quota di partecipazione, qualora l’interessato volesse modificare le date previste (13/06 – 21/06) o la tratta, dovrà darne comunicazione all'organizzazione.
Pernottamento a Rodi. L’organizzazione, su richiesta dei partecipanti, si impegna a riservare l’hotel per il pernottamento  del sabato 20/06 alle migliori condizioni possibili.
Cosa portare: Abbigliamento comodo e informale, tuta, copricapo, scarpe da barca, giacca a vento o cerata, creme solari (sono vietati gli oli), occhiali da sole, costume da bagno, medicine personali ed eventuali prodotti di prevenzione per il mal di mare. Il tutto dovrà essere contenuto in una sacca morbida e pieghevole, a bordo non c' è posto per valige rigide. 

© Micaela Vannucchi & Associati