Micaela Vannucchi & Associati
Seguici
  • Home
  • Cura e Terapia
    • Counselling
    • Omeopatia
    • Terapie Energetiche
    • LifeKI
    • La cura del Corpo
    • Medicina e Comunicazione
    • Farmacologia Clinica
    • Agopuntura
    • Diritto di Famiglia
  • Corsi ed Eventi
    • Il Nuovo Stato dell'Essere >
      • Sessioni >
        • Undicesima sessione
        • Decima sessione
        • Nona sessione
        • Ottava sessione
        • Settima sessione
        • Sesta sessione
        • Quinta sessione
        • Quarta sessione
        • Terza sessione
        • Seconda sessione
        • Prima sessione
        • Introduzione
      • Meditazioni
      • Materiale Didattico
      • Bellezza >
        • J.S. Bach
        • L. van Beethoven
        • A. P. Borodin
        • J. Brahams
        • F. Ciofini
        • R. Kubelìk
        • F. Mendelssohn
        • W. A. Mozart
        • M. P. Musorgskij
        • G. B. Pergolesi
        • M. Ravel
        • J. Sibelius
    • Connessione >
      • Scelta
      • Allineamento
      • Calma
      • Meditazione e Benedizione
      • La Potenza della Gentilezza Amorevole Connessione >
        • I Terapeuti
        • Come Arrivare
    • Liberazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Ri-creazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Salto nella Luce >
      • I Terapeuti
    • Trasformazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Ri-generazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Conciliazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Identità ed Incontri >
      • Il Lavoro
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Identità ed Integrazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Identità Maschile e Femminile >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Simbiosi, Autonomia, Unione Creativa >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Conflitto, Soluzione Evoluzione >
      • Obiettivi
      • Metodologia
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • Ri-Conciliazione >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
    • I 4 cardini del cambiamento >
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Risorse
    • Confluenza >
      • Il Lavoro
      • I Terapeuti
      • Organizzazione
      • Risorse
    • La Travesia del Ser >
      • I Terapeuti
      • Il Lavoro
      • Organizzazione
      • Come Arrivare
    • Il Respiro della Vita
    • Tangoterapia
  • Competenze Umane
    • Formazione Top
    • Negoziazione
    • Time & Stress
    • Cambiamento
    • Team Building
    • Mind Managing
  • Connessione Solidale
    • Casa SIAND
    • Cosa Abbiamo Fatto
    • Rivelazioni
    • A cuore aperto
    • Ri-Creazione
    • Co-Creazione
  • LifeKI
    • LifeKI Yoga
    • La Spada
    • Il Respiro della Vita
    • Risorse
  • Argentina
    • Book El Portal
    • Identidad Masculina y Femenina
    • Hablar Dialogar Negociar
    • Union Creativa
    • Micaela Vannucchi
  • Chi Siamo
    • Contatti

La gestione del cambiamento
Nuovi obiettivi e nuove competenze:
il cambiamento come opportunità

Analizzare le motivazioni principali  di resistenza al cambiamento, per superarle sviluppando tra i propri collaboratori una modalità di approccio positivo ai differenti momenti di transizione, fondata sulla capacità di elaborare risposte efficaci sia a livello di percezione emotiva  che come acquisizione di strumenti pratici.

Contenuti

  • Il cambiamento come opportunità
  • La percezione del cambiamento
  • Riprogettazione e ridefinizione
  • Obiettivi e motivazioni
  • Strategie di percorso e strumenti operativi

Metodologie

La parte teorica svolge un ruolo prevalentemente di supporto ma viene costantemente affiancata da lavori ed esercitazioni di gruppo, giochi di ruolo, case history analysis, project work e continuo coinvolgimento dei partecipanti permettendo così la sperimentazione attiva ed immediata di quanto appreso ed un effettivo accrescimento delle proprie competenze. 
Modelli teorici di riferimento sono: analisi transazionale, pnl, intelligenza emotiva, gestalt, bioenergetica , teoria del legame ed attaccamento, problem solving e teoria  dell’obiettivo, pragmatica  della comunicazione.

Numero dei partecipanti e durata

Il corso prevede la partecipazione di  max.15 partecipanti e si articola su due giornate formative per una durata complessiva di 14 ore (7 ore a
giornata)
© Micaela Vannucchi & Associati